Home   /  Il muscolo che comanda la tua postura

IL MUSCOLO CHE COMANDA LA TUA POSTURA

 

Cosa collega la tua colonna vertebrale al bacino e alla gamba, influenza la postura, il respiro, la mobilità e può essere la radice di dolori inspiegabili? Il muscolo grande psoas! Ma attenzione: non è solo un semplice muscolo flessore dell’anca, è un vero e proprio regolatore centrale del tuo corpo!

 

IL MUSCOLO DELLA SOPRAVVIVENZA E DEL CONTROLLO POSTURALE

 

Il muscolo grande psoas origina dalla faccia laterale dei corpi vertebrali di T12-L5 e dei loro dischi intervertebrali, proseguendo fino al piccolo trocantere del femore.

Ma ciò che lo rende straordinario è il suo ruolo strategico nel corpo.

 

E' un muscolo posturale profondo: mantiene l’equilibrio tra la colonna lombare e il bacino. Uno psoas rigido inclina in antiversione il bacino e aumenta la lordosi lombare, creando compensazioni fino alle spalle e al diaframma.

 

Ha una diretta connessione al diaframma: attraverso il legamento arcuato mediale e le fasce miofasciali, lo psoas è un elemento chiave nella sinergia respiratoria. Uno psoas contratto può alterare la respirazione diaframmatica, riducendo la capacità di espansione polmonare e creando tensioni croniche nel torace.

 

Influenza il pavimento pelvico: la sua interconnessione con la catena muscolare anteriore profonda (incluso il trasverso dell’addome e il pavimento pelvico) lo rende un possibile attore in problemi di incontinenza o instabilità pelvica.

 

E' un regolatore della tensione fasciale: lo psoas interagisce con la fascia toraco-lombare e i muscoli adiacenti come il quadrato dei lombi e il diaframma. Se rigido, può causare dolori irradiati nella zona lombare, dorsale e anche addominale!

 

PSOAS E FALSA LOMBOSCIATALGIA

 

Uno psoas iperattivo può creare sintomi di lombosciatalgia “falsa”, simulando una radicolopatia. Il muscolo contratto esercita una tensione che può irritare il nervo femorale o, attraverso il piriforme, lo stesso nervo sciatico. Risultato? Dolore che sembra discendere lungo la gamba… ma non è la vera sciatalgia!

 

PSOAS ED ERNIE LOMBARI

 

Se lo psoas è accorciato, aumenta la compressione discale sulle vertebre lombari, favorendo degenerazioni, protrusioni ed ernie del disco. Uno psoas rigido equivale a più carico sulla schiena!

 

PSOAS E SISTEMA NERVORSO AUTONOMO

 

Lo psoas è strettamente legato al sistema nervoso simpatico, il che significa che il suo stato di tensione è influenzato da stress, ansia e postura prolungata. Ecco perché una postura statica errata, uno stile di vita sedentario o eventi emotivi intensi possono alterarne la funzionalità, causando dolore cronico.

 

Molti pensano che lo psoas vada solo allungato, ma questa è una visione riduttiva! Se è iperattivo, potrebbe aver bisogno di essere rilasciato prima di essere allungato.

Il vero segreto è rieducarlo a lavorare in sinergia con il diaframma e la muscolatura del core.